Descrizione tecnica

Il RodWay è un attrezzo per la pratica sportiva comprendente: un elemento astiforme, un mezzo di presa solidale all’estremità superiore di detto elemento, un mezzo di sostegno regolabile anch’esso solidale all’estremità superiore del citato elemento astiforme (previsto per agganciare detto attrezzo al polso di un utilizzatore), una ruota associata all’estremità inferiore – interessata da meccanismi di rotazione unidirezionale – consentendo il rotolamento in un solo verso e il posizionamento di frenata durante e dopo la pratica sportiva.

aaa


Descrizione funzionale

Il RodWay è un bastoncino per camminare; ha un manico trasversale con all’estremità una ruota che gira solo nel senso di marcia permettendo di aiutarsi durante la camminata. Tale tipo di camminata si avvale della successione fisiologica dei movimenti alternati di braccia e gambe opposti alla quale si aggiunge una spinta efficiente realizzata con gli appositi bastoncini. terreno in corrispondenza della proiezione del baricentro del corpo. L’appoggio del bastone sul terreno è morbido e permette una notevole riduzione del carico delle articolazioni delle ginocchia delle caviglie e delle anche.

Questo bastoncino ottimizza la funzionalità e l’igiene posturale nella camminata e facilita le leve motorie che si instaurano nello schema del passo, mettendo in catena cinetica chiusa i muscoli del tronco, della mano e della gamba. Durante la deambulazione, il bastoncino demandato dalla spinta viene premuto sul piano di calpestio vantaggiosamente in corrispondenza della proiezione del baricentro del corpo su detto piano mentre l’altro, viene sollevato e fatto avanzare dallo spostamento in avanti del braccio alternandosi con il primo bastoncino nel ruolo di spinta.

a b c d

Le ruote progettate per adattarsi al terreno, aumentano la stabilità del bastoncino a terra, permettendo al centro del controllo dell’equilibrio, della postura e dell’orientamento, di avere più informazioni sulla corretta assialità del tronco, e quindi di ottimizzare la coordinazione nel gesto del cammino. Sono previste ruote in diversi materiali per garantire le massime prestazioni su tutte le superfici.

e f

Ulteriore particolarità del bastoncino RodWay è la fascia elastica che permette al polso e alla mano di inglobarsi nel sistema. Grazie al morbido ancoraggio che l’elastico offre avvolgendo la parte dorsale del polso, l’impugnatura mantiene sempre lo stesso contatto con la mano, permettendo quindi di rilassare quasi completamente la muscolatura flessoria e aumentando la sensibilità palmare. Inoltre grazie alla variazione di tensione che l’elastico ha durante l’utilizzo, strutture come il retinacolo degli estensori ricco di recettori propriocettivi contenuti nei tendini della mano, è in grado di inviare molte più informazioni al cervello relative all’equilibrio, alla postura e alla corretta escursione degli arti superiori durante la camminata. Informazioni che di solito vengono assopite dall’aumento progressivo della tensione muscolare palmare dovuta alla fatica di sorreggere i bastoncini tradizionali.